ENSEMBLE METAMORPHOSI

Ensemble

BIO

L’ENSEMBLE METAMORPHOSI nasce dall’incontro fra il Trio METAMORPHOSI, formato dal violinista Mauro Loguercio, dal violoncellista Francesco Pepicelli e dal pianista Angelo Pepicelli, e tre fra i più grandi musicisti dei nostri tempi: il flautista Andrea Oliva, il clarinettista Alessandro Carbonare e l’arpista Fabrice Pierre.

Caratteristica del Trio, in attività ormai da quasi ventanni e con allattivo prestigiose collaborazioni nazionali ed internazionali, è la continua capacità di mettersi in gioco, dinventare nuovi modi di comunicare e creare performance uniche in un processo continuo di cambiamento, oggi così necessario in ambito artistico. Il loro lavoro si è declinato in una applaudita attività concertistica e una prolifica attività discografica per alcune delle più prestigiose etichette.

È proprio grazie alla continua voglia di sperimentare nuove strade e ad unamicizia di lunga data che nasce lidea del sestetto con tre artisti straordinari: Fabrice Pierre, raffinato interprete, famoso anche come direttore d’orchestra e insegnante, Alessandro Carbonare, musicista eclettico, che ha registrato il concerto di Mozart con Claudio Abbado e ha suonato per le più prestigiose orchestre del mondo fino a diventare primo clarinetto dellOrchestra dellAccademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma affiancando al ruolo una brillante carriera internazionale, e Andrea Oliva, strepitoso artista, dal 2003 primo flauto solista dellAccademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma, musicista di grande fama che vanta collaborazioni in tutto il mondo con prestigiose istituzioni e direttori.

Il desiderio di suonare insieme li ha spinti ad affrontare un repertorio inesplorato: una trascrizione di Petruška di Stravinskij e una di Romeo e Giulietta di Prokofiev (fatta dallo stesso Fabrice Pierre, entusiasta trascrittore).

Il progetto in tour da marzo 2023 ha riscosso grande interesse da parte del pubblico, rapito da uninterpretazione raffinata e da una palpabile sintonia sul palco.