Giovedì 12 giugno, alla Corte dei Miracoli, il viaggio nelle Sequenze di Luciano Berio entra in una nuova dimensione.
L’ottavo appuntamento è un’incursione nel futuro del suono, dove il violoncello diventa corpo, si trasforma, si contamina, si reinventa.
Al centro, la Sequenza XIV per violoncello: materia viva tra le mani di Elide Sulsenti, interprete capace di tenere insieme istinto e precisione, gesto e tensione.
Accanto a lei, il compositore Alessandro Perini apre spazi di ascolto inediti, costruendo un paesaggio sonoro dove tecnologia, acustica e scrittura si intrecciano.
A rendere questa serata ancora più preziosa, la prima italiana di PIETÀ di Lisa Streich, opera per violoncello motorizzato e installazione di strumenti meccanici.
Un lavoro di rara intensità, sospeso tra delicatezza e vibrazione, che espande la percezione del suono e del corpo strumentale.
Completano il programma brani di Perini e Gioele Onida, in un intreccio di voci contemporanee che ampliano l’eredità di Berio.
Un appuntamento curato con attenzione e visione dalla direzione artistica di Vincenzo Parisi, che guida l’intero ciclo come una trama sottile e rigorosa.
🕖 Ore 19:00
🎟 In collaborazione con la 10th STS Italia Conference – Politecnico di Milano